Lattiera di smalto

Fernanda Romagnoli
La trama e l’ordito

La trama e l’ ordito. L’ intreccio delle parole. Immagino la letteratura come un tessuto prezioso. Ogni libro che aggiungo al mio bagaglio di lettrice è un nuovo filo che si accosta, si interseca, si annoda a quelli già presenti, per creare quel sorprendente intreccio che è letteratura. Ad ogni “puntata” due libri. Due fili, […]
Il custode

Amore, odio e destino. Era il 1595 quando Shakespeare li cristallizzò per sempre nel capolavoro di Romeo e Giulietta.Una vicenda tragica e splendida di amore, intrighi e morte che negli secoli si ripropone, con le dovute differenze, a caratterizzare la sorte beffarda di alcune vite. Amore, odio e destino. È il 1951 e siamo Blowing […]
Tutto

Wisława Szymborska
Invernale

Il personale e l’universale. Un sentiero che diventa un campo aperto senza confini di tempo o spazio, un paesaggio che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha abitato.Invernale protegge il lettore con un inizio capace di far sì che alcuni possano girare i tacchi dopo poche pagine. Non fa per me. Troppa realtà, […]
Camere oscure

Ernesto Aloia
Tieni il segno

il segnalibro misura lo spazio, non il tempo
Venivamo tutte per mare

Julie Otsuka
Tratti distintivi

Blackwing 602, l’icona. L’originale Blackwing 602 fu messa sul mercato dalla Eberhard Faber Pencil Company nel 1934. In poco tempo, “l’ala nera” divenne la marca preferita di molti artisti famosi dell’epoca. Con questa matita Leonard Bernstein ha composto West Side Story John Steinbeck ha scritto La Valle dell’Eden Vladimir Nabokov ha scritto la sceneggiatura di […]
Inseparabili

una sola anima