Prendete un calendario, andate indietro fino agli anni del dopoguerra e proiettatevi a Parigi, nel XX arrondissement. Arriverete a Belville, il quartiere che vide nascere Edith Piaf e che in tempi più recenti ha fatto da cornice ai romanzi di Pennac. In questo quartiere dal respiro multientico, precisamente al sesto piano di un vecchio palazzo senza ascensore, vive Momo: uno dei tanti figli di puttane allevati da Madame Rosa.

Così come la neve del libro, ho atteso che si sciogliesse il grumo di emozioni che queste pagine mi hanno lasciato.
Inizio da quella che ho inteso come un rito di iniziazione: la descrizione- nelle prime pagine – dell’assenza di igiene di Adelmo mi ha procurato quasi un conato di vomito. L’ho presa così: se riesci a superare questo, ti dò il permesso di inoltrarti nel sentiero e di leggere il resto del libro! Così è stato, per fortuna.
È un libro talmente denso di chiavi di lettura che fatico a sceglierne una, così mi affido ai cinque sensi.