infine fu la Svizzera

La stanza è la numero 65. L’hotel, in stile belle époque, è il famoso Montreux Palace disegnato da Eugène Jost. Arrivo sul lungolago di Montreux e cerco con gli occhi quella macchia giallo pallido vista tante volte in foto. Eccola!Oltre le Marché couvert, oltre la statua di Freddy Mercury e la curiosissima cabina telefonica dedicata a Claude Nobs, padre […]
NDSP

Un co-working ante litteram. Quel vicolo nel cuore di Montparnasse era conosciuto semplicemente come “Impasse Ronsin”. Lo scultore Alfred Boucher vi fece costruire prima un padiglione e poi, col legno recuperato dall’Esposizione Universale di Parigi nel 1900, una trentina di atelier. (ecologico, no?) Tra il 1886 e il 1971 questo cul-de-sac (per dirla alla francese) […]
Buon compleanno Miss!

un’eroina da ricordare
La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Passeggiata fra carta stampata e grande schermo